CAVESE ANCORA K.O., E' CADUTA LIBERA: RISCHIO BIG AI PLAYOFF!
La settima giornata vede in programma uno scontro che può essere d'alta quota: la Cavese, ancora senza Panichi M. ma che ritrova due pilastri come Nero e Perfetto, prova a centrare la terza vittoria stagionale per non perdere la volata in cui ci sono tutte le grandi. Tra queste gli stessi avversari di turno: Lillac Wine che vantano il miglior attacco del torneo e puntano direttamente al vertice della classifica.
Il match inizia con grande ritardo e con il solito approccio da big della Cavese, che come spesso è accaduto sinora, riesce anche a passare in vantaggio con Esposito (secondo gol consecutivo per il dinamico terzino). Il folletto "verde" riesce a bucare la difesa avversaria puntando dritto verso l'area dalla sua fascia destra, con uno scatto riesce a bruciare tutti in velocità prima di lasciar partire un tiro che si infila alle spalle del portiere: ed è 1-0!
I campani non si scompongono ma subiscono ad ogni modo la spinta di Lillac che poco dopo il vantaggio colpiscono il palo con un diagonale del suo centravanti, è solo spavento per la squadra di Minini, che qualche istante dopo, costruisce un'azione corale: Esposito e Perfetto fraseggiano a centrocampo, il primo passa verso Cantarelli che col corpo spiazza l'avversario liberando Perfetto al limite, ma l'arbitro ferma tutto segnalando un fallo inesistente e negando la gioia ai verdi di un probabile raddoppio.
Gli azzurri non ci stanno a perdere, e così trovano prima il pari, e poi completano la rimonta con un gol da terra. La Cavese cerca di reagire ma subisce il contraccolpo psicologico dello svantaggio, cosicchè Lillac Wine si porta sul 3-1 al termine del primo tempo. Nella ripresa è tutt'altra storia, i verdi si riversano in attacco con più uomini, capeggiati dal grido del riscatto da parte di Izzo che trova finalmente il gol, assist di Panichi F. e tiro dal limite del fantasista cavese che viola la rete avversaria: 2-3!
I "ragazzi terribili" non ci stanno a perdere di nuovo e così non mollano un centimetro a centrocampo, vincendo molti rimpalli e creando più occasioni da finalizzare sfiorando più volte il pareggio. Prima Cantarelli colpisce in pieno la traversa su assist di un ottimo Perfetto, poi è il turno di Panichi F. a cercare l'eurogol dal limite con una sassata che si infrange sul legno superiore, sbatte sulla schiena di un difensore e cade sulla linea (dubbio se la palla fosse entrata). Esposito cerca di dare la carica ai suoi giocando a ritmo forsennato, Izzo fa lo stesso sul lato opposto, ma la stanchezza, la sfortuna, i cambi e la foga di voler rimontare vanno a discapito degli stessi: in pochi minuti Lillac Wine chiude la partita, uno-due e la Cavese è battuta. Finisce l'incontro tra i crampi degli avversari e la delusione per l'ennesima disfatta, l'unica nota positiva sono i pochi cartellini comminati ai campani e la buona condotta di Megna, Cantarelli e Nero, con i primi due che almeno nella prossima ci saranno ma pur sempre col pericolo squalifica.
In classifica, gli uomini dello stesso capitan Nero, occupano sempre la quinta posizione ma con l'incubo di una probabile e non difficile rimonta da parte di ben tre squadre (Aston Team, Boys F. e Partenope che hanno partite da recuperare). Se così fosse, nella peggiore delle ipotesi, la Cavese dovrà vedersela con una tra Atletico Cifem, Lillac Wine e Max F.C.! In ogni caso, d'ora in poi è vietato sbagliare, già nella prossima contro il fanalino di coda Montesanto dovrà scendere in campo l'orgoglio e la voglia di rivalsa prima di ogni altra cosa! La squadra per ora stenta in campionato, ma quel poco tempo che resta può giocare a loro favore.
Notizie
Online le pagelle della 7a giornata!!!
23.05.2011 21:00———
IL SONDAGGIO
Finalmente la prima vittoria sul campo per la Cavese! Nel 3-1 alla Boys Flegrei, chi è stato secondo te il migliore in campo?
Marco Panichi! Così ha votato la maggioranza, dando al centrocampista della Cavese la palma di migliore in campo alla luce del gol, di un assist e della bella prestazione in campo. Al secondo posto c'è Izzo, che pur mandando in gol la sua squadra per due volte, non riesce a scalzare il suo compagno. Un solo voto per Esposito (ancora una volta fondamentale in difesa) e Perfetto (autore di una buona partita a centrocampo). L'unica nota stonata è lo zero registrato da Megna, che pur avendo messo a segno una doppietta, non riesce a racimolare nemmeno un consenso da parte dei suoi colleghi.
GIUDICE SPORTIVO
1 Fabrizio NERO
3 Fabrizio NERO
2 Marco CANTARELLI
2 Matteo MEGNA
1 Fabio PANICHI
1 Bruno PERFETTO